Ricetta dello spezzatino di seitan al curry vegano con piselli
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
0/5 (0 Recensioni)

Come cucinare il seitan al curry: ricetta per uno spezzatino diverso dal solito

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
Spezzatino di seitan al curry

Ingredienti

  • 500 g di seitan al naturale
  • 2 cipolle bianche o dorate
  • un bicchiere di piselli precotti
  • succo di un limone
  • 1 carota
  • 2 cucchiai di yogurt alla soia
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • 1 peperoncino piccante
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Spezzatino di seitan al curry, ricetta veloce, saporita e 100% veg, perfetta per chi vuole provare piatti vegetariani e vegani.

Chi lโ€™ha detto che per preparare lo spezzatino si deve utilizzare per forza solo la carne? Oggi vediamo come preparare un gustosissimo spezzatino di seitan al curry, arricchito con yogurt alla soia, cipolle e piselli.

Lo spezzatino preparato seguendo questa ricetta รจ un piatto perfetto per chi vuole proporre un piatto vegetariano ma ricco di gusto, ecco come si prepara!

Spezzatino di seitan al curry
Spezzatino di seitan al curry

Preparazione dello spezzatino di seitan al curry

  1. Per preparare lo spezzatino di seitan al curry iniziate tagliando il seitan a cubetti e la carota.
  2. A parte preparate unโ€™emulsione mescolando un cucchiaio di olio di oliva con il curry in polvere.
  3. Trasferite i cubetti allโ€™interno di una pirofila, condite con il succo di un limone, lโ€™emulsione di olio e curry, un pizzico di sale e lasciate riposare per unโ€™ora.
  4. Nel frattempo sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.
  5. Prendete unโ€™ampia padella antiaderente, ponetela sul fuoco e scaldate un filo dโ€™olio.
  6. Fate rosolare le cipolle a fuoco medio in modo da farle dorare, poi aggiungete anche il seitan e la carota.
  7. Fate cuocere per 15 minuti poi aggiungete i piselli, lo yogurt e il peperoncino affettato a rondelline sottili.
  8. Mescolate e irrorate con lโ€™olio al curry. Spegnete il fuoco, terminate con una spolverata di prezzemolo fresco e servite immediatamente. Buon appetito!

Se vi piacciono queste ricette veg non potete perdervi il ragรน di seitan.

Conservazione

Consigliamo di consumare questo piatto entro 2-3 giorni dalla sua realizzazione. Potete conservarlo in frigo, allโ€™interno di un contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2022 17:14

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Bignรจ alla mousse di broccoli e semi di papavero: leggeri e naturali!